Raccontaci il tuo progetto
Coltiveremo la tua idea per trasformarla in nuove opportunità
Il dropshipping (ovvero la vendita di beni di cui non si dispone fisicamente) ha raggiunto il mercato italiano solo da pochi anni: gli eshop che hanno scelto di utilizzare questo modello di business stanno aumentando nel nostro Paese, ma sono ancora in numero molto esiguo rispetto ai competitor presenti nel resto d'Europa − per non parlare, poi, di quelli d'oltreoceano.
L'affermazione del dropshipping nasce dal fatto che esso offre praticamente a chiunque l'opportunità di vendere online senza dover possedere un luogo fisico dove immagazzinare le merci. E l'assenza di tale luogo implica, ovviamente, l'abbattimento dei costi di logistica e magazzino per ecommerce, ma anche di quelli per l'acquisto dei prodotti. A differenza, infatti, di quanto avviene solitamente nel commercio tradizionale, l'imprenditore in dropshipping non acquista degli articoli per poi rivenderli, ma li fa spedire direttamente al cliente dalla casa madre o dal suo fornitore di fiducia.
Fra i vantaggi del dropshipping possiamo annoverare l'eliminazione di una serie di incombenze economicamente rischiose per l'imprenditore, fra cui:
Chi voglia mettere in piedi un ecommerce in dropshipping, insomma, necessita solo di un pc o un dispositivo mobile connesso alla rete. Le spese sono ridotte al minimo, mentre i prodotti vendibili sono tutti quelli che produttori e grossisti rendono disponibili.
In Italia, il dropshipping non è ancora un servizio molto diffuso in quanto la gran parte dei negozi virtuali continua a preferire la gestione interna della logistica e del magazzino.
Ciò è dovuto al timore di incappare in una serie di inconvenienti legati a una cattiva gestione del servizio e che, in alcuni casi, possono letteralmente affossare un ecommerce.
Per far fronte a questi problemi il commerciante può avvalersi di più strumenti. Ad esempio, l’utilizzo di un software gestionale permette di avere sempre sotto controllo l’inventario e monitorare l’andamento delle singole vendite, offrendo così una panoramica sullo stato dell’ecommerce anche quando il magazzino si trova a chilometri di distanza.
Inoltre, è fondamentale affidare la gestione degli aspetti logistici ad esperti del settore.
calicant.us − partner ideale dei venditori online nella gestione di logistica e magazzino degli eshop − si rivela un assistente prezioso anche per gli imprenditori in dropshipping. I nostri operatori potranno infatti aiutarli efficacemente ad abbassare le spese di spedizione (selezionando le soluzioni più convenienti anche per l'utente finale), a gestire consegne e resi, ed eventualmente, a intrattenere i rapporti post-vendita con i clienti.
Coltiveremo la tua idea per trasformarla in nuove opportunità