Calicantus e Casaleggio insieme per il Webinar: "Ecommerce sostenibile per una crescita duratura"

WEBINAR ECOMMERCE SOSTENIBILE

Strategie per crescere ottimizzando risorse e customer experience nel digital commerce

Il 26 maggio alle ore 16:00 si è tenuto un webinar strategico per tutti i brand che desiderano ripensare il proprio modello di digital commerce: “Ecommerce sostenibile per una crescita duratura”, organizzato da Casaleggio Associati con ospite Calicantus.

Sostenibilità, customer experience e ottimizzazione dei processi saranno al centro di un confronto diretto con esperti del settore:

  • Valentino Bergamo – Fondatore e CEO, Calicantus
  • Matteo Comin – Fondatore e Direttore Commerciale, Calicantus
  • Davide Casaleggio – CEO & Partner, Casaleggio Associati

Perché parlare di Ecommerce sostenibile?

Sostenibilità non è solo un tema ambientale. Nell’ecommerce, significa costruire un modello di crescita equilibrato, capace di ottimizzare risorse, processi e relazioni nel lungo periodo. Oggi più che mai, i brand devono affrontare sfide complesse legate a vendite omnicanale, gestione della supply chain, fidelizzazione e internazionalizzazione.

In questo contesto, diventa fondamentale adottare un ecosistema flessibile, scalabile e orientato alla qualità dell’esperienza. Solo così si può costruire un vantaggio competitivo solido e duraturo.

A chi è rivolto il webinar ecommerce

  • Aziende che vogliono espandere la propria presenza online, anche a livello internazionale.
  • Brand B2B che intendono evolvere verso un modello B2C o D2C.
  • Imprese che vogliono ottimizzare i propri processi ecommerce e migliorare la customer experience.

Cosa imparerai durante il webinar

1. Perché un brand deve vendere direttamente online?

Oggi il consumatore si muove senza barriere tra online e offline. Vuole un’esperienza fluida, coerente, personalizzata. In questo contesto, vendere direttamente online è una necessità, non una semplice opportunità.

Il canale diretto permette di:

  • Controllare l’esperienza del cliente in ogni fase.
  • Accedere ai dati, conoscere il cliente, personalizzare l’offerta.
  • Ottimizzare i margini, gestendo prezzi e promozioni in autonomia.
  • Fidelizzare con loyalty program, membership, iniziative dedicate.
  • Espandersi all’estero, senza agenti o retail fisici.

Caso studio: Fratelli Rossetti con Calicantus, ha implementato un modello omnicanale integrando 20 negozi fisici nella gestione ecommerce, con un risultato chiaro: esperienza cliente coerente e senza barriere.

2. Perché i brand esternalizzano l’Ecommerce?

L’ecommerce moderno è un ecosistema complesso: logistica, customer service, compliance, sistemi di pagamento, marketing e tecnologia.

Molti brand, soprattutto con struttura B2B, non hanno risorse per affrontare tutto internamente.

Caso studio: Kimbo conta su Calicantus per la gestione dell’intera operatività B2C per lo store proprietario e marketplace. Un outsourcing strategico per scalare rapidamente, mantenendo il controllo sul brand.

Vantaggi dell’outsourcing ecommerce:

  • Costi variabili e sostenibilità economica
  • Time-to-market più rapido
  • Accesso a know-how ed esperienza
  • Efficienza operativa lungo tutta la filiera
  • Espansione internazionale più semplice

3. Le modalità per esternalizzare in modo flessibile

Oggi si può esternalizzare in modo selettivo, scegliendo cosa tenere in casa e cosa affidare a un partner.

Calicantus offre un approccio composable, modulare, con tre servizi principali:

  • Merchant of Record (MoR): incassi, compliance fiscale, vendita in oltre 200 Paesi.
  • Customer Care multicanale: servizio in nome del brand, KPI condivisi.
  • Logistica Ecommerce: magazzino, spedizioni, resi, packaging.

Caso studio: Flos è passato dal vendere in 5 Paesi, a oltre 30 Paesi in pochi mesi grazie a un’infrastruttura modulare e una visione condivisa.

4. Come risolvere il conflitto tra canali

Il conflitto tra canali si verifica quando il cliente trova incoerenze tra touchpoint: prezzi diversi, disponibilità errate, promo disallineate.

La soluzione? Un approccio realmente omnicanale, che garantisca:

  • Allineamento dati in tempo reale tra ecommerce, retail, marketplace
  • Click & collect e reso in store
  • Customer experience personalizzata
  • Loyalty program integrati

Caso studio: Aboca con il suo programma fedeltà ha unificato ecommerce e canali tradizionali, per una relazione continua con il cliente.

5. Come decidere cosa esternalizzare?

Una decisione strategica che richiede chiarezza su dove il brand genera valore. Non si tratta solo di risparmiare, ma di costruire un modello efficiente e sostenibile.

Criteri principali:

  • Sostenibilità economica: trasformare i costi fissi in variabili.
  • Scalabilità: adattarsi alla crescita senza blocchi operativi.
  • Customer experience: migliorare il servizio grazie a team e tecnologie specializzate.

Caso studio: Selle Italia dall’outsourcing totale alla reinternalizzazione graduale, in base all’evoluzione interna.

Caso studio: Bausch + Lomb ha scelto l’outsourcing della logistica per supportare una fase di crescita e migliorare la customer experience.

Perché partecipare al webinar “Ecommerce sostenibile per una crescita duratura”

Durante il webinar scoprirai come:

  • Costruire un modello ecommerce sostenibile
  • Controllare i costi e ottimizzare risorse
  • Gestire in modo efficiente l’insourcing e l’outsourcing
  • Ridurre il time-to-market e migliorare la customer experience

Un’opportunità concreta per confrontarti con esperti del settore e ottenere ispirazione per evolvere la tua strategia ecommerce.

...e chi ci ha già scelti

Scopri i Brand che si sono affidati a noi per il Digital Commerce.

Clienti

Case Histories

Scopri le case history che illustrano come i Brand di diversi settori hanno superato sfide complesse e ottenuto risultati significativi attraverso soluzioni innovative e strategie digitali mirate.

Gaerne

Creazione e-Store internazionale, gestione Mor e Digital Marketing

HAP

Contatti

[widget_contatti]