Cosmoprof 2025: Beauty e innovazione digitale

5 TENDENZE DELL’E-COMMERCE IN VISTA DI COSMOPROF 2025

Calicantus presenta le 5 tendenze dell’e-commerce durante il Cosmoprof 2025 del settore beauty tra personalizzazione, sostenibilità e tecnologie digitali

Dallo “skinimalism” all’inclusività, il settore beauty si evolve, spinto da nuove esigenze dei consumatori e dalle potenzialità offerte dal digitale. Dopo aver presieduto l’Ecommerce and Beauty Pharma Conference, Calicantus analizza le principali tendenze dell’e-commerce e anticipa le novità in vista di Cosmoprof 2025, la fiera internazionale leader del settore, che si terrà a Bologna dal 20 al 23 marzo 2025.

Un mercato in crescita: numeri e previsioni per il 2025

Il settore cosmetico italiano continua a espandersi, con dati che evidenziano un forte sviluppo dell’e-commerce:

  • 16,5 miliardi di euro di fatturato previsto per il 2024 (+9,2% rispetto all’anno precedente)
  • 17,7 miliardi di euro stimati per il 2025 (+6,9%)
  • Crescita dell’e-commerce del +10,8% nel 2024 e +10% nel 2025
  • Incremento delle vendite online del +29% tra il 2019 e il 2023, superando il retail tradizionale
  • Profumi come segmento più in crescita, con un CAGR del 12,53% dal 2024 al 2028

L’e-commerce beauty è trainato dal “Lipstick Effect”: nei periodi di incertezza economica, i consumatori cercano piccoli lussi accessibili, come i cosmetici.

L’importanza dell’Ecommerce per il settore beauty

“Il digital commerce ha aperto nuove e straordinarie opportunità per le aziende del settore cosmetico, consentendo loro di raggiungere mercati globali e di adattarsi rapidamente alle tendenze emergenti”, afferma Valentino Bergamo, CEO di Calicantus.“L’e-commerce non solo permette una distribuzione più veloce e mirata, ma offre anche strumenti avanzati per costruire relazioni durature con i clienti, attraverso esperienze personalizzate e contenuti interattivi.”

Tuttavia, il successo nell’e-commerce beauty richiede competenze specifiche, dalla gestione della logistica e della clientela, fino alla conformità con le normative regolamentari.

Le sfide del mercato internazionale

L’espansione internazionale delle aziende beauty impone di affrontare normative fiscali e legali diverse a seconda dei Paesi di destinazione. Anche la logistica è soggetta a regolamentazioni specifiche, tra cui:

  • IATA (Dangerous Goods Regulation)
  • ICAO (Technical Instructions for the Safe Transport of Dangerous Goods by Air)
  • ENAC (Regolamento per il Trasporto Aereo di Merci Pericolose)

Solo chi adotta gli strumenti giusti può trasformare queste sfide in opportunità di crescita, intercettando i nuovi trend del settore.

Le 5 tendenze dell’Ecommerce beauty per il 2025

1. Intelligenza Artificiale e Realtà Aumentata: la personalizzazione digitale

L’AI e la Realtà Aumentata stanno rivoluzionando l’esperienza d’acquisto:

  • Strumenti avanzati permettono ai consumatori di testare virtualmente i prodotti
  • Algoritmi personalizzati suggeriscono soluzioni su misura in base a pelle e capelli
  • Le formule cosmetiche diventano customizzate per ogni cliente

2. Sostenibilità: il green beauty conquista i consumatori

La richiesta di prodotti eco-friendly è sempre più alta:

  • Ingredienti naturali e processi produttivi sostenibili
  • Packaging riciclato e ricaricabile
  • Trasparenza nelle formulazioni come fattore chiave di acquisto

3. Social Commerce: il beauty diventa interattivo

Le vendite online crescono grazie a nuove piattaforme:

  • TikTok Shop e Instagram Shopping trasformano i social in veri marketplace
  • L’interazione con i consumatori è sempre più diretta e immediata
  • Il modello omnicanale integra negozi fisici, e-commerce e social media

4. Inclusività: beauty per tutti

I brand ampliano la loro offerta per rispondere a una domanda più diversificata:

  • Prodotti per tutte le etnie, generi ed età
  • Tonalità più ampie per il make-up
  • Soluzioni skincare per ogni tipo di pelle

5. Skinimalism: meno prodotti, più efficacia

La skincare diventa minimalista e multifunzionale:

  • Formule 3 in 1 che combinano idratazione, protezione e trattamento
  • Maggiore attenzione alla praticità e alla semplicità

Cosmoprof 2025: il futuro della bellezza tra innovazione e sostenibilità

Cosmoprof 2025 sarà il palcoscenico per scoprire queste nuove tendenze, con la partecipazione di brand innovativi, esperti del settore e aziende digital-first.

L’evoluzione dell’e-commerce beauty passa attraverso tecnologia, sostenibilità e inclusività, trasformando il settore in uno dei più dinamici e resilienti del panorama globale

...e chi ci ha già scelti

Scopri i Brand che si sono affidati a noi per il Digital Commerce.

Clienti

Case Histories

Scopri le case history che illustrano come i Brand di diversi settori hanno superato sfide complesse e ottenuto risultati significativi attraverso soluzioni innovative e strategie digitali mirate.

Gaerne

Creazione e-Store internazionale, gestione Mor e Digital Marketing

HAP

Contatti

[widget_contatti]