Il ruolo della logistica per Ecommerce per l’internazionalizzazione dei Brand
L’Ecommerce sta evolvendo rapidamente e, con esso, anche le strategie di logistica per Ecommerce per garantire un servizio efficiente ai clienti di tutto il mondo. In un mercato sempre più globalizzato, la capacità di vendere oltre i confini nazionali rappresenta una leva fondamentale per il successo dei brand. Per approfondire questo tema, Calicantus ha organizzato un webinar in collaborazione con UPS, coinvolgendo esperti del settore per discutere le best practice e le soluzioni innovative per l’internazionalizzazione.
Gli ospiti del webinar “Logistica per Ecommerce”
Il webinar ha visto la partecipazione di:
- Michele Giglio – Product e Digital Experience Specialist di UPS
- Matteo Comin – Chief Sales Officer di Calicantus
- Ilaria Caroli – Moderatrice dell’evento
L’importanza della logistica per l’e-commerce
Durante l’incontro è emerso come la logistica sia un elemento chiave per il successo di un Ecommerce. La capacità di offrire un’esperienza di consegna fluida e affidabile ha un impatto diretto sulla soddisfazione del cliente e sulla crescita del business. Per i brand, ciò significa considerare attentamente i costi, le tempistiche e la qualità del servizio offerto.
Export: il valore del mercato internazionale
Il webinar ha evidenziato le opportunità offerte dall’export, con un focus sulle destinazioni chiave per le aziende italiane. Non si tratta solo di Europa, ma di una prospettiva globale che include mercati emergenti e consolidati. Le esportazioni rappresentano una grande opportunità di crescita per le aziende italiane, ma richiedono un’attenta pianificazione logistica.
L’export legato all’Ecommerce: un’opportunità in crescita
L’export legato all’Ecommerce presenta caratteristiche uniche che lo differenziano dall’export tradizionale. I principali mercati di sbocco sono quelli più vicini, come Germania (25%), Francia (24%) e Spagna (24%), grazie alla similitudine dei mercati e alle ridotte barriere tecniche e logistiche, come tempi di resa rapidi e assenza di dogane. Il primo mercato extra-UE è invece gli Stati Uniti, con il 10%, per ragioni culturali e commerciali.
I segmenti più rappresentati nei prodotti a valore sono i marketplace, seguiti dalla moda e dal comparto food, che sta registrando una crescita interessante. In Italia, e non solo, le aspettative di crescita per i prossimi anni sono alte, con un’evoluzione continua del canale e-commerce.
La situazione geopolitica e gli impatti della pandemia sono visibili nella vita quotidiana. Gli aumenti dei costi energetici e i cambiamenti nei comportamenti dei consumatori richiedono una reazione del retail, che deve diventare sempre più connesso, smart ed elastico. Nascono nuovi concetti di città, con spazi ridotti e consumatori sempre più consapevoli e connessi, con esigenze diversificate sia in termini di prodotto che di servizio.
I negozi di prossimità stanno diventando una realtà consolidata e l’omnicanalità si evolve verso il concetto di Unified Commerce. Restare competitivi è fondamentale, così come esplorare nuovi mercati in crescita per garantire crescita e profittabilità. Affidarsi a partner esperti è cruciale per supportare la crescita nei mercati esistenti e affrontare nuove sfide con esperienza e conoscenza condivisa.
UPS: soluzioni per facilitare l’internazionalizzazione
UPS, leader mondiale nella logistica, ha illustrato le proprie soluzioni per agevolare l’export e semplificare la gestione delle spedizioni internazionali. Tra i principali vantaggi offerti:
- Rete logistica globale: copertura capillare per consegne rapide ed efficienti
- Strumenti digitali avanzati: per monitorare e gestire le spedizioni in tempo reale
- Soluzioni personalizzate: pensate per le esigenze specifiche dei brand e-commerce
La partnership tra Calicantus e UPS: un valore aggiunto per i brand
Uno dei punti salienti del webinar è stato il valore della partnership tra Calicantus e UPS. Questa collaborazione consente ai brand di semplificare la gestione della logistica internazionale, ottimizzando i costi e migliorando l’efficienza operativa. Tra i vantaggi principali:
- Integrazione delle piattaforme per una gestione automatizzata delle spedizioni
- Condizioni agevolate per le aziende che si affidano a Calicantus e UPS
- Supporto strategico per l’espansione nei mercati esteri
UPS e Calicantus possono supportarvi in questo percorso con una rete globale:
- 40.000 Access Point e Locker tra USA e Europa
- 220 mercati serviti in tutto il mondo con servizi di sdoganamento veloce e affidabile
- Operatività 6/7, incluso il sabato, per i vostri clienti privati nei principali mercati europei