Nel panorama dell’Ecommerce B2B, innovare non significa solo aprire un canale di vendita online, ma ripensare il modo in cui un’azienda entra in relazione con i propri clienti, anche nei settori più specialistici. È proprio su queste basi che nasce la collaborazione tra Verve, realtà italiana specializzata nel trattamento dei fluidi in ambito industriale e medicale, e Calicantus, partner esperto nella gestione end-to-end di progetti Ecommerce.
Un progetto raccontato recentemente sulle pagine di Ferrutensil, dove i protagonisti della collaborazione – Alvise Franceschin, Operation Manager di Verve, ed Elvis Colla, Head of Business Development di Calicantus – hanno tracciato le tappe e le scelte strategiche alla base di questa trasformazione digitale.
Un Ecommerce tecnico, costruito per il professionista
L’obiettivo condiviso fin dall’inizio è stato chiaro: creare un canale diretto verso il cliente professionale, capace di coniugare l’identità tecnica di Verve con un’esperienza di acquisto semplice, veloce e integrata.
Per farlo, il progetto si è articolato in più fasi:
-
Digitalizzazione del catalogo: migliaia di articoli specialistici sono stati strutturati e resi navigabili secondo criteri funzionali e comprensibili anche per il cliente meno esperto.
-
Sviluppo della piattaforma Ecommerce: costruita su misura, con un’interfaccia pensata per facilitare la ricerca e l’ordine di accessori e ricambi.
-
Integrazione logistica e gestionale: il portale dialoga direttamente con i sistemi di Verve per garantire disponibilità aggiornata, tracciabilità e gestione efficiente del ciclo ordine.
-
Gestione operativa tramite Merchant of Record: Calicantus gestisce incassi, compliance, spedizioni, customer care e post-vendita, permettendo a Verve di concentrarsi su prodotto e innovazione.
Dalla logica B2B alla semplicità D2C
Uno degli aspetti più interessanti della collaborazione è l’approccio adottato: un Ecommerce pensato per il B2B ma progettato con la semplicità di un D2C. Un cambio di paradigma che permette anche a chi opera in settori tecnici di offrire un’esperienza utente all’altezza delle aspettative digitali moderne.
“Non cercavamo solo una vetrina online – ha spiegato Alvise Franceschin – ma un vero partner strategico, in grado di gestire con precisione tutti gli aspetti operativi. La scelta di affidarci a Calicantus è stata guidata dalla loro capacità di unire visione tecnica e concretezza”.
Un modello replicabile per il settore tecnico-specialistico
“Verve ci ha posto una sfida molto chiara: digitalizzare la vendita di prodotti complessi, mantenendo l’affidabilità e il rigore tipici del settore – ha raccontato Elvis Colla –. Abbiamo costruito insieme un ecosistema digitale completo, scalabile e integrato, che oggi permette all’azienda di servire clienti professionali con efficienza e coerenza”.
Questo approccio, che fonde strategia, tecnologia e operatività, rappresenta un modello replicabile per molte realtà tecniche e industriali che vogliono entrare nel digital commerce senza snaturare la propria identità.
Il futuro? Semplicità, integrazione e relazione
La collaborazione tra Verve e Calicantus dimostra che anche l’Ecommerce tecnico può diventare un potente strumento di relazione con il cliente, capace di aumentare efficienza, ridurre i tempi e costruire fiducia. Il tutto senza appesantire l’azienda con processi complessi, grazie a un modello in cui ogni fase è gestita con cura e competenza.
Un esempio concreto di innovazione digitale applicata al B2B, che mostra come la tecnologia, se guidata da una strategia chiara e da partner affidabili, possa trasformare anche i settori più specialistici.
Leggi l’intervista completa su Ferrutensil clicca qui