Raccontaci il tuo progetto
Coltiveremo la tua idea per trasformarla in nuove opportunità
Il catalogo dei prodotti o servizi, e la sua gestione, sono tra le variabili fondamentali ai fini del successo (o non) di un sito ecommerce. Un catalogo ben fornito, con prodotti di qualità e per i quali c'è una domanda costante, rappresenta sicuramente un solido punto di partenza. La sua organizzazione e presentazione al pubblico, poi, sono degli "acceleratori" per produrre lead generation e conversioni. In sintesi, assunto che i prodotti sono il cuore dell'offerta di un eshop, il catalogo che li contiene dovrà essere ben strutturato, facile da navigare, personalizzato e ottimizzato a più livelli, per far sì che l'utente approfondisca la sua visita... possibilmente concludendo un acquisto.
Se da un lato raggiungere la perfezione è impossibile, d'altra parte è dimostrato che più ci si avvicina a standard elevati di ottimizzazione, più i profitti, in questo settore, sono destinati a lievitare. Ma una gestione vincente del catalogo online richiede: competenze e professionalità di alto livello, un progetto solido, aggiornamenti e miglioramenti continui. In questo campo, l'improvvisazione non paga (anzi genera perdite)! La fase di progettazione dell'ecommerce e il suo aggiornamento devono rappresentare un momento-chiave per dimensionare struttura e caratteristiche del catalogo. L'obiettivo è quello di rendere la navigazione più intuitiva e semplice possibile, permettendo all'utente di avere sempre ben chiaro cosa è in vendita nel sito e come trovare gli oggetti che cerca. Solitamente, i cataloghi virtuali si dividono per categorie di prodotti, con struttura ad albero multilivello. È inoltre opportuno inserire contenuti e immagini per ogni categoria, allo scopo di fornire informazioni utili ai visitatori − svolgendo al contempo un'azione di indicizzazione organica del sito. In linea di massima, per i virtual shop di imprese medie o grandi − con cataloghi di dimensioni non enormi − si tende a non superare i quattro o cinque livelli di profondità della struttura ad albero. A seconda, poi, del tipo di attività e settore merceologico, il catalogo conterrà più o meno descrizioni, approfondimenti tecnici, suggerimenti di prodotti similari o altre funzionalità che aumentano la permanenza dell'utente sul sito portando ulteriori vantaggi all'ecommerce.
Noi di calicant.us preferiamo una progettazione professionale e personalizzata di ciascun ecommerce a siti standard che non valorizzano i prodotti: un catalogo ben dimensionato secondo le esigenze specifiche del cliente garantisce, infatti, una gestione più efficiente e proficua. Le nostre soluzioni di alto profilo tecnico, poi, permettono di innalzare significativamente i tassi di conversione e migliorano la reputazione del brand. Contattateci per avere maggiori informazioni o una consulenza personalizzata sul vostro progetto ecommerce. Un team di esperti sarà a vostra completa disposizione.
Coltiveremo la tua idea per trasformarla in nuove opportunità